:: Il valore della Parola di Dio
Qualcuno pensa che la Bibbia sia un libro complicato da comprendere ed allora difficilmente si avvicina alla lettura del Libro di Dio o ne fa oggetto di studio e meditazione. Perfino molti credenti sono convinti che la Parola di Dio sia da relegare tra i libri inaccessibili perché sarebbe tropo faticoso studiarla con attenzione.
Se questa scelta opportunistica sta trovando diversi consensi, per quanto riguarda tutti i Monitori ed i partecipanti alle Scuole Domenicali desideriamo ribadire alcune verità utili a rivalutare il ruolo fondamentale della Bibbia, regola di fede e di condotta per ogni credente.
Innanzitutto dobbiamo chiederci: "A chi è stata indirizzata la Parola di Dio?", a professionisti della teologia, agli addetti ai lavori della cose spirituali? No! La Bibbia è il Libro per tutti!
Un libro che deve essere letto, meditato e studiato personalmente, nelle famiglie, nella comunità locale e nelle classi di Scuola Domenicale.
I credenti devono essere incoraggiati continuamente a ricercare, scavare e ponderare le verità e le promesse che Dio fa al credente nella Sua Parola. La lettura della Bibbia spinge poi il credente a pregare |
|
il Signore e a ricercare la Sua volontà. La meditazione della Scrittura e la preghiera vanno di pari passo.
Quando nelle chiese si annuncia "tutto il consiglio di Dio", nelle Scuole Domenicali si insegna la Parola del Signore e nelle famiglie si educano i figli alla luce delle Scritture, allora la crescita, lo sviluppo, la prosperità di una comunità, di una classe di Scuola Domenicale e di una famiglia saranno garantite.
1. LA LETTURA DELLA BIBBIA PRODUCE GIOIA
La meditazione della Parola di Dio può portare gioia? Può, quindi, non rivelarsi un libro tedioso e difficile? Il salmista ci trasmette questa testimonianza:
"Le tue testimonianze sono la mia eredità in perpetuo, perché son la letizia del mio cuore" (Salmo 119:111).
Il profeta Geremia dichiara:
"Appena ho trovato le tue parole, io le ho divorate; e le tue parole sono state la mia gioia, l’allegrezza del mio cuore, perché il tuo nome è invocato su me, o Eterno Dio degli eserciti" (Geremia 15:16).
Gesù stesso testimonia del duplice significato dei Suoi insegnamenti:
"Queste cose vi ho detto, affinché la mia allegrezza dimori in voi, e la vostra allegrezza sia resa completa" (Giovanni 15:11)
Nel leggere la Parola di Dio scopriremo la gioia che si sperimenta e vi ritorneremo quotidianamente per gustare il cibo celeste che sazia la nostra anima. Soltanto leggendo la Parola di Dio sperimenteremo una vita cristiana felice e vittoriosa.
2. TRE IMPORTANTI SEGRETI
Nella lettura della Bibbia si realizzano tre segreti della gioia:
a. Il segreto dell’apprezzamento;
b. Il segreto dell’apprendimento;
c. Il segreto dell’assimilazione.
Questi fattori inerenti allo studio della Bibbia, contribuiscono a produrre gioia nei vari aspetti della vita di che legge e di chi ne gode l’esposizione.
Facciamo un esempio per essere più espliciti. Avete mai visto un musicista suonare? Molti gustano con piacere la sua musica, ma soltanto coloro che apprezzano le parti difficili dell’esecuzione possono capire lo studio, la disciplina, la preparazione per produrre quei virtuosismi.
Così pure per un buon pittore: la sua tecnica, il suo estro, il suo talento
ma sopratutto il suo amore per l’arte contribuiranno alla buona riuscita di un’opera.
a. Il segreto dell’apprezzamento;
Per godere appieno dei benefici che vengono dalla letture della Parola d Dio, bisogna innanzitutto apprezzarne i contenuti, i principi, le verità ivi esposte, la sua potenza il suo Autore. La Bibbia è il libro per eccellenza, il Libro di Dio interamente ispirato,autorevole, infallibile, senza errori. Anche se scritto da persone differenti, in diverse epoche della storia, la Bibbia dimostra un’unità perfetta nel suo messaggio, uno scopo unico, quello della redenzione del genere umano per mezzo di Gesù Cristo. Il contenuto della Bibbia di Dio non consiste in una serie di codici etici, ma indica la Via da percorrere e la Vita da vivere per giungere in cielo. Questo è possibile unicamente attraverso la potenza trasformatrice del seme della Parola di Dio che produce nuova vita nel credente per l’azione rigeneratrice dello Spirito Santo. Lo stesso Spirito ci è dato da Dio per essere nostra Guida nella lettura, nello studio e nella meditazione della Bibbia. Impariamo ad apprezzare tutto ciò che Dio ha provveduto per noi attraverso la Sua divina Parola.
b. Il segreto dell’apprendimento
Per gioire della lettura biblica, bisogna capire ciò che si legge. Tutti ricorderanno l’esperienza del ministro di Candace? "Come posso capire se non c’è alcuno che mi spieghi?", disse a Filippo l’uomo che stava leggendo dal profeta Isaia. Per molti la Bibbia rimane un libro chiuso perché si accostano ad essa con il pregiudizio di non capire quello che vi è scritto. Come Filippo fu mandato da Dio per spiegare la Parola all’eunuco, Gesù ci ha mandato lo Spirito Santo per guidarci in tutta la verità. Se ci arrendiamo all’azione dello Spirito di Dio e Gli chiediamo di guidarci nella lettura della Bibbia, essa diventerà per noi un libro aperto; allora gioiremo per il profitto che saremo in grado di trarre dalla lettura della Bibbia. Se apriamo il nostro cuore alla voce del Signore che ci parla per mezzo della Sua Parola, allora non ci verrà indirizzata la riprensione:
"O
tardi di cuore a credere
" (cfr. Luca 24:25), anzi il nostro cuore continuerà ad ardere perché il Sommo Maestro ci rivelerà il Suo volere.
Apprezziamo la Parola di dio, apprendiamola per il nostro bene e la gioia della sua lettura continuerà a riempirci il cuore ogni volta che sfoglieremo quelle gloriose pagine.
c. Il segreto dell’assimilazione
Ci siamo mai chiesto: "In che modo lo studio, la lettura, l’ascolto della Parola di Dio influisce la mia vita?".
Abbiamo mai applicato a noi stessi le verità che troviamo scritte nella Bibbia?
"Possiedo la fede di Abramo, la pazienza di Mosè, la consacrazione di Daniele, la benevolenza di Barnaba e la potenza di Paolo?".
Per gioire nella meditazione biblica dobbiamo avere questo genere di approccio: "Come posso assimilare, fare mie le verità della Parola del Signore ed applicarle alla mia vita?":
Un famoso studioso della Bibbia diede la risposta a tali quesisti in modo pittoresco: "Leggete la Bibbia, non come un giornale ma come una lettera speditavi da vostro padre.
|
 |
Se uno spicchio di frutto divino è sospeso alla vostra portata, afferratelo. Se una promessa della Scrittura vi sta davanti come una assegno in bianco, incassatela. Se una preghiera vi è riportata, appropriatevene e lanciatela come una freccia piumata dall’arco dei vostri desideri. Se un esempio di santità risplende davanti a voi, chiedete a Dio di fare altrettanto. Se una verità vi viene rivelata in tutto il suo intrinseco splendore sappiate che la luce può irradiare l’intero emisfero della vostra vita".
da:
Il Consigliere della Scuola Domenicale 97
